Cos’è Daybreak?

by Toby Vignati

daybreak sono fotografie stampate su carta di alta qualità, utilizzando antiche tecniche. sono delle stampe fine art uniche, perché anche se riprodotte usando la stessa tecnica non saranno mai identiche. come un albero con la chioma nel contemporaneo e le radici nel passato, il progetto è un tentativo di mettere in comunicazione una attrezzatura e un modo di scattare foto moderno, con una tecnica di stampa, quindi di creazione della foto finale, che ritorna indietro nel tempo, fino agli albori della fotografia. in un certo senso al interno della foto vengono inseriti i due capi della storia della fotografia.

“The negative is the equivalent of the composer’s score, and the print the performance.”

Ansel Adams

attraverso queste foto, cerco di trasmettere la mia visone dei luoghi che mi circondano. nella bellezza della scena, oltre a semplicemente presentare un luogo, una persona, trasmettono un messaggio più profondo e importante. quel tempo passato a contatto con il luogo, che non appare al primo momento ma con calma, come le stampe che si trasformano nei passaggi di sviluppo. i luoghi che pù vengono guardati, più appariranno profondi, infatti la questione non è conoscere un luogo ma entrarvi in confidenza.

stampati con la luce del sole senza luci artificiali
carta da cartiere Italiane e estere
tutte le foto sono scattate da Toby Vignati

mentre giravo nel parco del ticino, circa 5 anni fa, fui avvicinato da un uomo che, indicando con il dito, mi chiese se vedevo un corvo aggrappato ad un ramo nascosto tra gli alberi. io per quanto mi sforzassi, non riuscivo a vederlo. l’uomo allora si girò e mi disse di tornare in quel luogo di continuo, ad un certo punto i miei occhi si sarebbero così abbituati a quel posto da riuscire a notare la minima differenza, il più piccolo cambiamento, come un corvo. e ancora oggi torno regolamente in quel luogo. questa idea è alla base della mia fotografia, tutte le foto che veramente reputo importanti devono esssere parte di un grosso processo di progettazione e conoscenza di un luogo. la stessa cosa succede con le stampe, il processo lento, meticoloso, previsualizzativo necessario per raggiungere un risultato soddisfacente rende la singola stampa, e quindi la singola foto, sempre più unica e personale. un opera a sè. daybreak è un progetto di publicazione di queste opere uniche stampate. opere fotografiche che realmente rapresentano la mia espressione fotografica, il mio ”io fotografo”.

Chi è Toby Vignati?

SONO TOBY VIGNATI UN GIOVANE FOTOGRAFO DA CUGGIONO VICINO A MILANO, HO STUDIATO FOTOGRAFIA E GRAFICA AL ISTITUTO ITSOS ALBE STEINER DI CORVETTO (MI). LAVORO COME SECONDO FOTGRAFO PER DIVERSI TIPI DI EVENTI. FIN DA SUBITO HO COMINCIATO ANCHE A UNIRE LA MIA PASSIONE PER IL PAESAGGIO E LA NATURA CON LA FOTOGRAFIA, HO BEN PRESTO SCOPERTO IL TICINO ED È DIVENTATO IL MIO SOGGETTO PREFERITO. IN REALTÀ LAVORO CON UNA PICCOLISSIMA PARTE DEL PARCO E DEL FIUME, MA È PROPRIO QUESTA CARATTERISTICA DEL MODO DI APPROCCIARLO CHE LO RENDE VERAMENTE INTERESSANTE. HO SCOPERTO ANCHE IL FASCINO E LA BELLEZZZA DEL ARCHITETTURA E IL SUO CONFRONTO/ANTAGONISMO CON LA NATURA E IL PAESAGGIO NATURALE. LA MIA FOTOGRAFIA NON HA LA FUNZIONE DI RITRARRE LA REALTà, MA DI RAPRESENTARE LA MIA VISIONE E UN MIO PENSIERO RIGUARDANTE UN LUOGO E UN EMOZIONE, PERCEPITA NEL MOMENTO DELLO SCATTO, QUESTO ASPETTO LO RAGGIUNGO ANCHE GRAZIE ALLE ANTICHE TECNICHE DI STAMPA CHE ORMAI SONO DIVENTATE PARTE CENTRALE DELLA MIA FOTOGRAFIA.